- «Fratelli tutti»
Il 3 ottobre papa Francesco ha firmato ad Assisi la sua enciclica:
«Fratelli tutti», scriveva San Francesco d’Assisi per rivolgersi a tutti i fratelli e le sorelle e proporre loro una forma di vita dal sapore di Vangelo. Tra i suoi consigli voglio evidenziarne uno, nel quale invita a un amore che va al di là delle barriere della geografia e dello spazio. Qui egli dichiara beato colui che ama l’altro «quando fosse lontano da lui, quanto se fosse accanto a lui». Con queste poche e semplici parole ha spiegato l’essenziale di una fraternità aperta, che permette di riconoscere, apprezzare e amare ogni persona al di là della vicinanza fisica, al di là del luogo del mondo dove è nata o dove abita.
(Vai al testo completo...).
Leggi tutto...
- 29 marzo - La Messa dell’Arcivescovo in Duomo in diretta tv, radio e web
Domenica 29 marzo, l’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, presiederà alle 11 la celebrazione eucaristica della quinta domenica di Quaresima.
La celebrazione avrà luogo in Duomo senza la presenza dei fedeli, e sarà trasmessa in diretta su Chiesa Tv (canale 195 del digitale terrestre), Radio Marconi, Radio Mater,
www.chiesadimilano.it,
canale YouTube chiesadimilano.it collegandosi da pc, tablet, smartphone e smart tv.
Leggi tutto...
- 9 marzo - Nuove disposizioni per l’emergenza COVID-19
Nota del Vicario Generale, monsignor Franco Agnesi
- Le chiese rimangano aperte;
- Le Messe con il concorso di popolo rimangano sospese, i presbiteri sono invitati a celebrare quotidianamente senza popolo [leggi tutto...]
Leggi tutto...
- Domenica 8 marzo, Messa con l’Arcivescovo su Rai3 alle 11
Dal sito della Diocesi
Domenica 8 marzo, tutti i fedeli della Diocesi di Milano, riuniti in casa con i loro familiari, potranno unirsi in preghiera all’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini, che dalla Basilica di Agliate (Carate Brianza) presiederà la celebrazione eucaristica della seconda Domenica di Quaresima.
Leggi tutto...
- Ecco ora il momento favorevole!
Pubblichiamo il testo dell'omelia dell'Arcivescovo nella Prima domenica di Quaresima - Milano – 1 marzo 2020
Ecco ora il momento favorevole!
1. La parola inopportuna.
Ci viene rivolta oggi una parola che suona inopportuna. Risuona una di quelle parole che possono mettere di malumore, come un intervento maldestro, come di un richiamo che sconcerta. Una parola inopportuna mette a disagio, sembra venire da chi non comprende la situazione...
Leggi tutto...